F.A.Q. – Domande frequenti sul Coaching, sulla Formazione dei Coach e sulle Scuole di Coaching
Una raccolta esaustiva di risposte a molte curiosità personali e professionali.
Risposte chiare alle domande che riceviamo più spesso.
Ancora indeciso? Ecco cosa ti serve per prendere una decisione consapevole.
1. I vostri corsi sono riconosciuti?
Sì. Il Corso è riconosciuto dall’Associazione Coaching Italia che rilascia un attestato di Qualificazione professionale in base alla legge 4/2013. Inoltre, il Programma di Coaching è allineato alle competenze chiave dell’International Coaching Federation (ICF).
I programmi di formazione prevedono Mentoring, Sessioni pratiche, supervisione e valutazione: tutti elementi richiesti per le credenziali A.Co.I. e ICF (ACC, PCC, MCC).
Inoltre, i nostri standard formativi sono conformi alla norma UNI 11601:2024 e alle linee guida delle principali Associazioni di Categoria nazionali e internazionali.
2. Come vengono erogati i corsi?
Offriamo formati flessibili con ampi margini per la personalizzazione:
- 100% online in videoconferenza live, con sessioni interattive
- 100% in presenza, presso l’azienda Cliente
- Formato misto (moduli online, a step infrasettimanali e intensivi)
Ogni programma è progettato per garantire la massima efficacia e flessibilità ed è ideale per professionisti che lavorano o studenti internazionali.
3. Quanto tempo ci vuole per diventare un Coach?
- Foundations (60 ore) → 6–8 mesi
- Evolution (125 ore) → 9–12 mesi
- Excellence (200 ore) → fino a 18 mesi
La durata varia a seconda del tuo programma, del tuo ritmo personale e della scelta di un percorso intensivo o regolare.
Ogni traccia è modulare e progressiva.
4. Ho bisogno di esperienza pregressa per iniziare?
No. Il livello Foundations è pensato per i principianti.
Se possiedi già competenze interpersonali, un background in risorse umane, una formazione in Psicologia o esperienza nello sviluppo umano, sarai in grado di accelerare il tuo apprendimento.
Per i livelli avanzati (Evolution ed Excellence), si consiglia una solida base o un’esperienza di Coaching.
5. Offrite anche programmi per aziende o manager?
Sì. Vira Human Training è un partner affidabile per aziende e team che cercano soluzioni di Corporate Coaching, Executive Coaching o Career Coaching.
Progettiamo programmi personalizzati con Coach certificati e formatori esperti.
Puoi prenotare una chiamata gratuita con lo staff per discutere i tuoi obiettivi con uno dei nostri tutor.
6. Quanto costano i corsi?
I prezzi sono variabili in funzione di diversi parametri. Ogni proposta è personalizzata in base a:
- Tempi di iscrizione rispetto alla data del corso (prima ti iscrivi più risparmi)
- Promozioni legate al periodo
- Il livello di partenza e tipo di corso
- Modalità di apprendimento preferita (percorso a step o full-immersion)
- Obiettivi e tempistiche
Compila il nostro modulo di richiesta informazioni e riceverai un’offerta personalizzata e una panoramica del programma entro poche ore.
Nessuna pressione, nessun obbligo.
7. Cosa ottengo alla fine del programma?
Ogni partecipante riceve:
- Un Attestato di Frequenza rilasciato da Vira Human Training
- Un Attestato di Qualificazione professionale rilasciato da A.Co.I. in base alla legge 4/2013
- Un Attestato di Formazione allineato agli Standard ICF
- Documentazione per la richiesta di Credenziali ICF
- Manuali di studio
- Un pratico kit di strumenti di Coaching per l’applicazione nel mondo reale
- Supporto continuo, accesso alla nostra rete professionale e opportunità di visibilità
8. Operate a livello internazionale?
Assolutamente sì.
Collaboriamo con Professionisti in Europa, Medio Oriente, Asia e America.
Offriamo Corsi per lavorare in contesti multiculturali.
Molti dei nostri studenti lavorano in aziende internazionali.
9. Cos'è la KHDA?
La Knowledge and Human Development Authority (KHDA) è l’ente governativo di Dubai che regola e supervisiona tutta l’istruzione privata, dagli istituti scolastici ai centri di formazione professionale.
Ottenere il suo riconoscimento significa aver superato un processo rigoroso che valuta la qualità dei programmi, la competenza dei formatori, la solidità organizzativa e il rispetto delle normative vigenti negli Emirati Arabi Uniti.
Per questo motivo, i corsi di Vira Human Training non solo rispettano gli standard internazionali (ICF, A.Co.I., UNI 11601:2024), ma sono anche ufficialmente approvati dalla KHDA, garantendo ai nostri studenti ulteriore trasparenza, affidabilità e validità internazionale del percorso formativo.
Non hai trovato la risposta che cercavi?
Contattaci direttamente o prenota una chiamata conoscitiva: