Ogni programma di formazione, ogni sessione di Coaching e ogni progetto aziendale si basa su una metodologia chiara, professionale e strutturata. In un mercato spesso privo di criteri oggettivi, abbiamo scelto di costruire un modello fondato su rigore, trasparenza e competenza verificabile.
Standard & Etica
Tutte le nostre attività sono progettate in piena conformità con i principali quadri normativi e professionali globali.
Applichiamo un sistema di standard che definisce con precisione:
Le competenze chiave
Le competenze fondamentali richieste per praticare il Coaching in modo efficace e responsabile, in conformità con i rigorosi standard dell'ICF e di altre importanti istituzioni internazionali
Il quadro relazionale
Il framework relazionale con i clienti e la gestione del processo di Coaching
La qualità di tutta la formazione
La qualità di tutte le attività formative: dall'insegnamento al tutoraggio, comprese le osservazioni strutturate delle sessioni
I requisiti minimi
I requisiti minimi necessari per distinguere un vero percorso formativo professionale da una generica esperienza
Questo approccio ci consente di offrire:
- Un linguaggio professionale condiviso, applicabile anche in contesti aziendali e istituzionali
- Processi tracciabili e trasparenti
- Chiarezza e sicurezza per studenti, aziende e tutti i professionisti coinvolti
Crediamo che la credibilità di un Coach o di un formatore non si improvvisi. Si costruisce nel tempo, attraverso la metodologia, la pratica, la responsabilità e una costante attenzione alla qualità.
Etica
Per Vira Human Training l'etica non è una politica, è una cultura.
Ogni progetto, sessione, lezione e interazione professionale segue principi pratici e
applicabili.
Principio
Come si applica
Riservatezza
Tutto ciò che accade in una sessione, in una sala formazione o in un'azienda è protetto. La privacy è un dovere professionale.
Neutralità
Nessun giudizio, nessuna direzione o pressione. Il Cliente è l'unico a decidere.
Competenza documentata
Ogni formatore, mentor e Coach è qualificato e impegnato in uno sviluppo continuo.
Responsabilità reale
Progettiamo percorsi misurabili e realistici, allineati agli obiettivi del Cliente, facilitando la sua crescita e auto realizzazione.
L'Etica è una questione di rispetto: per l'individuo,
per l'organizzazione e per la nostra professione.
Supervisione & Qualità interna
Costruire un ecosistema professionale significa monitorare costantemente la qualità:
Tutti i Coach attivi
Tutti i Coach attivi ricevono supervisione tecnica ed etica
Ogni programma di Coaching
Ogni programma di formazione include momenti di osservazione strutturati
Il nostro Team
Il nostro team è sottoposto a valutazioni interne per garantire l'eccellenza metodologica e relazionale.
I clienti sono invitati
I clienti sono invitati a fornire un feedback qualificato alla fine di ogni progetto.
La qualità non è qualcosa che si pretende.
È qualcosa che si dimostra nel tempo, con dati, feedback e risultati tangibili.
Perché lo facciamo
Perché ci occupiamo di formazione, sviluppo professionale e crescita umana.
E ogni volta che interagiamo con una persona, un team o un’organizzazione, influenziamo il modo in cui comunicano, si relazionano e prendono decisioni.
Ciò comporta un livello di responsabilità che non può essere lasciato all’improvvisazione.
Per noi lavorare con metodo, standard ed etica è:
- Un dovere professionale
- Una scelta strategica
- Un vantaggio competitivo chiaro e misurabile
Risorse